Questo post fa parte della vecchia "Guida a Pottermore", valida per la versione del sito online dal 31 luglio 2013 al 21 settembre 2015. Le informazioni che contiene sono obsolete per chi visita Pottermore.com oggi, tuttavia le abbiamo mantenute in ricordo di una meravigliosa avventura. Buona lettura!
Fondatore: | Tosca Tassorosso | "qui la pazienza regna infinita e il duro lavoro non è innaturale" Motto del Cappello Parlante | |
Fantasma della casa: | Il Frate Grasso |
L'animale simbolo della Casa è un tasso, creatura sovente sottovalutata perché predilige la vita tranquilla, ma se viene attaccato è in grado di lottare contro animali ben più grandi di lui. I colori di questa casa sono il giallo e il nero.
![]() |
Stemmi e stendardi Tassorosso, Casa dell'elemento "terra" |
L'ingresso della sala comune dei Tassorosso si trova nello stesso corridoio di accesso alle cucine di Hogwarts. Una volta superato il quadro raffigurante una natura morta, con annessa pera che se stuzzicata col solletico lascia accedere al regno degli Elfi domestici, si incontra sul lato destro del corridoio una pila di botti in una nicchia di pietra.
La seconda botte dal basso, nel mezzo della seconda fila, è l'accesso alla sala comune. Tuttavia, perché la botte si apra mostrando il passaggio, è necessario colpirla al ritmo di "Tosca Tassorosso", sistema che soltanto gli studenti appartenenti alla casa conoscono.
C'è anche un "divertente" sistema anti-intrusioni: se si sbaglia botte o ritmo, un altro barile si aprirà inondando il malcapitato di aceto!
In Pottermore vi sono vari modi per accedere alla sala comune, naturalmente dopo che sarete stati smistati. Potete cliccare sullo stemma della vostra Casa in alto, nella "Barra superiore": si trova a destra del vostro nickname e del vostro animaletto.

La stessa immagine è presente sulla mini-mappa visibile in Sala Grande o a Diagon Alley, alla base del vostro schermo.