Mentre ci avviciniamo alle ultime, fatidiche partite della Coppa del Mondo di Quidditch del 2014, vi proponiamo questo articolo apparso nella Gazzetta del Profeta di Pottermore due anni fa.
Contiene una dettagliata analisi delle quattro nazionali semifinaliste, viste con l'occhio dell'ex-Battitore, nonché famigerato allibratore. Ludovic "Ludo" Bagman.
All'interno compaiono delle scope da corsa inedite, ma vi lascio prima alla lettura dell'articolo!
Gazzetta del Profeta
Sport
02 luglio 2014
SCOMMETTI CON LUDO BAGMAN
La sorprendente eliminazione di entrambe le favorite, Norvegia e Nigeria, è motivo di gioia per i bookmaker. Ludo Bagman, ex Battitore dell'Inghilterra e appassionato di scommesse, ci svela i suoi pronostici sulle squadre che hanno maggiori speranze di sollevare l'ambito trofeo.
Brasile
Il Brasile ha vinto la Coppa del Mondo di Quidditch cinque volte, ma gli anni '90 e i primi anni 2000 sono generalmente considerati un periodo di declino per questa grande squadra. L'allenatore José Barboza ha dato nuovo vigore alla sua Nazionale convocando giovani da ogni angolo del Paese. Con un'età media di soli 22 anni, questa è la formazione più giovane ancora in lizza.
Brasile
Il Brasile ha vinto la Coppa del Mondo di Quidditch cinque volte, ma gli anni '90 e i primi anni 2000 sono generalmente considerati un periodo di declino per questa grande squadra. L'allenatore José Barboza ha dato nuovo vigore alla sua Nazionale convocando giovani da ogni angolo del Paese. Con un'età media di soli 22 anni, questa è la formazione più giovane ancora in lizza.

Scope: Varápidos
Totale gol, primi 2 turni: 41
Tempo medio per la cattura del Boccino, primi 2 turni: 131 minuti*
Miglior giocatore, primi 2 turni: Alejandra Alonso (Cacciatrice)
Totale gol, primi 2 turni: 41
Tempo medio per la cattura del Boccino, primi 2 turni: 131 minuti*
Miglior giocatore, primi 2 turni: Alejandra Alonso (Cacciatrice)
Quota di Ludo: 9/1
Finora la relativa inesperienza non ha ostacolato i Brasiliani, i migliori marcatori del torneo, ma questi giovani giocatori potrebbero crollare quando la pressione salirà. Hanno talento da vendere, ma forse sarebbe più realistico aspettarsi una loro vittoria tra quattro anni.
*Una sola cattura, in seguito alla squalifica di Haiti al primo turno.
*Una sola cattura, in seguito alla squalifica di Haiti al primo turno.
USA
Nessuno si aspettava l’esplosione degli Stati Uniti nelle fasi finali della Coppa del Mondo di Quidditch. Nonostante agli ottavi siano stati un po’ fortunati, quando il crollo della Cercatrice giamaicana ha permesso loro di agguantare la vittoria, hanno poi dimostrato di che pasta sono fatti battendo l'ottimo Liechtenstein ai quarti di finale. Che sia arrivato il momento del sogno americano?
Nessuno si aspettava l’esplosione degli Stati Uniti nelle fasi finali della Coppa del Mondo di Quidditch. Nonostante agli ottavi siano stati un po’ fortunati, quando il crollo della Cercatrice giamaicana ha permesso loro di agguantare la vittoria, hanno poi dimostrato di che pasta sono fatti battendo l'ottimo Liechtenstein ai quarti di finale. Che sia arrivato il momento del sogno americano?

Scope: Starsweeper XXI
Totale gol, primi 2 turni: 39
Tempo medio per la cattura del Boccino, primi 2 turni: 100 minuti
Miglior giocatore, primi 2 turni: Darius Smackhammer (Cercatore)
Totale gol, primi 2 turni: 39
Tempo medio per la cattura del Boccino, primi 2 turni: 100 minuti
Miglior giocatore, primi 2 turni: Darius Smackhammer (Cercatore)
Quota di Ludo: 12/1
Nonostante siano rimasti molto colpiti dalla prova degli americani contro il Liechtenstein, gli appassionati di Quidditch più esperti non sono del tutto convinti che questa squadra abbia quello che ci vuole per conquistare la Coppa. La loro debolezza principale è la difesa. Il portiere Susan Blancheflower ha subito 23 gol dalla Giamaica nel primo turno e i Battitori Pringle e Picquery dovranno trovare la loro forma migliore se al prossimo turno vogliono sconfiggere i giovani Battitori brasiliani, il talentuoso duo Santos - Clodoaldo.
Giappone
Che il Giappone stia facendo bene non è una sorpresa, ma l'eleganza e l'aggressività dimostrate contro una delle favorite del torneo, la Nigeria, hanno colpito tutti. Oltre a scope da corsa made in Japan mai viste prima d’ora, questa squadra vanta giocatori di grande talento in quasi tutti i ruoli, ma è in difesa che si dimostra pressoché insuperabile. Le uniformi da Quidditch di Hongo e Shingo sono diventate l'articolo di merchandising più in voga del torneo.
Che il Giappone stia facendo bene non è una sorpresa, ma l'eleganza e l'aggressività dimostrate contro una delle favorite del torneo, la Nigeria, hanno colpito tutti. Oltre a scope da corsa made in Japan mai viste prima d’ora, questa squadra vanta giocatori di grande talento in quasi tutti i ruoli, ma è in difesa che si dimostra pressoché insuperabile. Le uniformi da Quidditch di Hongo e Shingo sono diventate l'articolo di merchandising più in voga del torneo.

Scope: Yajirushi
Totale gol, primi 2 turni: 32
Tempo medio per la cattura del Boccino, primi 2 turni: 61 minuti
Migliori giocatori, primi 2 turni: Masaki Hongo (Battitore) e Shintaro Shingo (Battitore)
Totale gol, primi 2 turni: 32
Tempo medio per la cattura del Boccino, primi 2 turni: 61 minuti
Migliori giocatori, primi 2 turni: Masaki Hongo (Battitore) e Shintaro Shingo (Battitore)
Quota di Ludo: 4/1
A questo punto il Giappone non può che essere la squadra favorita del torneo, dopo aver sconfitto i propri avversari con un misto di spietata efficienza e squisita maestria.
Bulgaria
Nessuno si aspettava che la Bulgaria superasse la fase a eliminazione diretta. Nonostante abbiano raggiunto la finale due volte negli ultimi vent'anni, i bulgari sono i veri outsider del torneo e si sono qualificati a fatica tra le prime sedici squadre. La convocazione del 38enne Viktor Krum era considerata da molti una scelta sentimentale più che di merito. Forse la fortuna ha contribuito alla vittoria della Bulgaria contro la Nuova Zelanda nel primo turno, ma quando Krum ha catturato anzitempo il Boccino mandando a casa la Norvegia, favorita del torneo, molti commentatori sono stati costretti a rimangiarsi i propri caustici commenti.
Nessuno si aspettava che la Bulgaria superasse la fase a eliminazione diretta. Nonostante abbiano raggiunto la finale due volte negli ultimi vent'anni, i bulgari sono i veri outsider del torneo e si sono qualificati a fatica tra le prime sedici squadre. La convocazione del 38enne Viktor Krum era considerata da molti una scelta sentimentale più che di merito. Forse la fortuna ha contribuito alla vittoria della Bulgaria contro la Nuova Zelanda nel primo turno, ma quando Krum ha catturato anzitempo il Boccino mandando a casa la Norvegia, favorita del torneo, molti commentatori sono stati costretti a rimangiarsi i propri caustici commenti.

Scope: Firebolt Supreme
Totale gol, primi 2 turni: 28
Tempo medio per la cattura del Boccino, primi 2 turni: 88 minuti
Miglior giocatore, primi 2 turni: Viktor Krum (Cercatore)
Totale gol, primi 2 turni: 28
Tempo medio per la cattura del Boccino, primi 2 turni: 88 minuti
Miglior giocatore, primi 2 turni: Viktor Krum (Cercatore)
Quota di Ludo: 50/1
La Bulgaria sta attirando il favore di molti tifosi in tutto il mondo; in parte per la sua condizione di sfavorita e in parte per l’affetto che gli appassionati di Quidditch di ogni dove provano per gli uomini di talento che non sono mai riusciti a realizzare il proprio sogno. Ma Krum e compagni hanno davvero la stoffa per battere il Giappone alle semifinali? Temo che la risposta sia... probabilmente no.

Per vederla delle dimensioni effettive, CLICCATE QUI.
E così, conosciamo le scope da corsa in uso due anni fa a queste quattro nazionali. Ma non sono le sole scope comparse nel 2014!
Ricapitolando abbiamo:
- le Varàpidos per la nazionale brasiliana;
- le Starsweeper XXI per i giocatori statunitensi;
- i giocatori nipponici cavalcavano le inedite Yajirushi, create in Giappone appositamente per la loro nazionale. Visti i risultati della squadra fin qui, sembra che siano di ottima qualità;
- le Firebolt Supreme sono presumibilmente un modello evoluto della già nota Firebolt, ed erano in dotazione alla nazionale bulgara;
- non dimentichiamo le Thunderbolt VII, discutibili scope in dotazione ai giocatori della Nigeria, prodotte a Manchester. Ricorderete la polemica originata dalla loro scarsa resistenza agli urti, in occasione del quarto di finale tra Giappone e Nigeria che vi abbiamo proposto quasi un mese fa.
In tutto questo, forse il fatto più sorprendente è che Bagman non si trovi ad Azkaban per debiti, visto il guazzabuglio di scommesse tra la Coppa del Mondo e il Torneo Tremaghi del 1994.
Evidentemente i goblin coi quali si era indebitato hanno risolto la questione a modo loro!
Miao a tutti,
RispondiEliminaimparate dal cattivo esempio di Ludo Bagman, giocate con responsabilità, senza esagerare!
Il povero Ludo si è giocato casa e la sua pensione per prossimi cento anni.
Meditate.
Stregatto contro gli eccessi di circolazione di oro lepricano.