Siamo all'ultimo incontro degli ottavi di finale della Coppa del Mondo di Quidditch, tenutasi in Patagonia esattamente due anni fa.
La sfida era tra le ultime due nazionali classificatesi alle fasi finali, cioè Galles e Germania, e vi avvisiamo che si tornerà a parlare della Finta Wronski:
Siamo in dirittura d'arrivo con gli ottavi di finale, questa è la penultima partita e consentirà di conoscere la squadra che sfiderà la Nigeria nei quarti di finale.
Lo scontro è tra la nazionale del Giappone e quella della Polonia, vediamo quali sono gli sviluppi nello stadio, interamente rivestito dei colori bianco e rosso delle bandiere di entrambe le nazioni:
Martedì 20 maggio 2014 si è tenuta la sesta partita degli ottavi di finale della Coppa del Mondo di Quidditch, in Patagonia.
Lo scontro era tra la Bulgaria dei redivivo Krum, rimontato sulla sua scopa dopo l'abbandono nel 2002, e la nazionale neozelandese. Vediamo com'è andata a finire:
Dobbiamo dirlo: la Rowling ha fatto un notevole lavoro due anni fa con questi articoli sulla Coppa del Mondo di Quidditch. E' però un peccato che, dopo la fine del torneo, la Gazzetta del Profeta del vecchio Pottermore sia finita nel dimenticatoio.
Ce la faranno oggi Liechtenstein e Ciad a mettere fine alle ostilità, giunte ormai al terzo giorno? Proseguite la lettura per scoprirlo:
La prima edizione serale del Profeta, anche noto come "Profeta della Sera", riguardante la Coppa del Mondo di Quidditch del 2014, svoltasi in Patagonia!
Il risultato dello scontro tra Stati Uniti e Giamaica era sotto inchiesta a causa del malore accusato da una giocatrice, il Portiere giamaicano Kquewanda Bailey. Vediamo a quali conclusioni è giunto il CQCIM (Comitato di Quidditch della Confederazione Internazionale dei Maghi).
Oggi vi riproponiamo la cronaca della quarta partita degli ottavi di finale, pubblicata nella ex Gazzetta del Profeta di Pottermore il 16 maggio 2014.
Lo scontro era tra la nazionale degli Stati Uniti e quella della Giamaica, e come vedrete ha sollevato un certo sconcerto, obbligando il CQCIM (ossia il Comitato di Quidditch della Confederazione Internazionale dei Maghi) a intervenire. Vediamo i fatti:
La Gazzetta del Profeta del 15 maggio 2014 raccontava la cronaca della partita tra le nazionali del Brasile e di Haiti. Era la terza partita della Coppa del Mondo tenutasi in Patagonia due anni fa, un altro pezzo firmato Ginny Potter.
Durante questa partita si è verificato un fallo che il compendio "Il Quidditch attraverso i secoli" giudica piuttosto comune, ma che commesso durante una partita di questo livello ha un che di eclatante:
Oggi facciamo anche gli auguri di buon compleanno alla ex professoressa di Erbologia, Pomona Sprite (Sprout in origine)!
Anche per lei, un piccolo omaggio grafico:
Riprendevano oggi, due anni fa, le partite degli ottavi di finale della Coppa del Mondo di Quidditch svoltasi in Patagonia.
Ginny Potter, ormai calata perfettamente nel suo ruolo di cronista sportiva, ci aggiornava il 14 maggio 2014 sulla seconda partita degli ottavi di finale.
Ad affrontarsi sul campo da Quidditch, erano la nazionale della Nigeria e quella delle Isole Fiji. A seguire, l'articolo della Gazzetta del Profeta di quel mercoledì di due anni fa:
Ci risiamo.
Parafrasando il titolo di un capitolo dei Doni della Morte, "La falla nel codice".
A quanto pare da Pottermore non si smentiscono mai, ma andiamo per ordine.
"ilvermorny-sorting":{storyTitle:"Ilvermorny School of Witchcraft and Wizardry",
storyUri:"https://www.pottermore.com/collection-episodic/ilvermorny-school-of-witchcraft-and-wizardry",
quizTitle:"The Ilvermorny Sorting Ceremony",
quizIntroText:"Where do you belong? Horned Serpent, Wampus, Thunderbird or Pukwudgie..."}}}
Questo sito si serve dei cookie (anche di terze parti) per fornire servizi. Se continui la navigazione, clicchi sul pulsante OK o su un elemento della pagina, consideriamo che accetti il loro uso. Per saperne di più, o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante +Info+InfoOK