Quiz sulle creature magiche: sei un potenziale Magizoologo?
Alcune ore fa Pottermore ci ha deliziati con due interessanti novità.
La prima riguarda l'audio-libro inglese "Fantastic Beasts and Where to Find Them", in uscita il 14 marzo 2017. Eddie Redmayne, volto cinematografico del Magizoologo Newt Scamander, ha prestato la sua voce proprio per la realizzazione dell'audio-libro del compendio, nella versione inglese natralmente! Trovate la notizia in questo articolo: Eddie Redmayne has recorded the new Fantastic Beasts audio book as Newt Scamander
La seconda novità riguarda un nuovo quiz, a tema "creature fantastiche". Se volete affrontarlo, potete recarvi in questa pagina di Pottermore:
In alternativa, se il sito non dovesse caricare il test a fondo pagina, vi suggeriamo di provare al seguente link diretto: www.qzzr.com/widget/quiz/
Come di consueto, ci siamo nuovamente messi alla prova con la traduzione delle domande e delle risposte, per chi volesse approfondire trovate anche le soluzioni nascoste con un tasto grigio.
A voi!
1) Qual è il nome corretto della professione magica di Newt Scamander?
Magibiologo (Magibiologist)
Cacciatore di animali (Beasts hunter)
Magizoologo (Magizoologist)
Magiveterinario (Magiveterinarian)
Risposta esatta: Magizoologo (Magizoologist).
E' un po' difficile stabilire dove esattamente si è parlato la prima volta della professione di "Magizoologo". Nel compendio "Animali Fantastici e dove trovarli" si parla della Magizoologia, la materia di studi di Newt, ma non della professione magica.
Nessun accenno nei libri della saga, di questo siamo abbastanza certi, ma allora?
Beh, noi ricordiamo distintamente di aver letto questo termine nell'aprile del 2014, quando J.K. Rowling ha pubblicato la cronaca giornalistica della 427a Coppa del Mondo di Quidditch nel vecchio Pottermore. Ecco qui: Gazzetta del Profeta - Cerimonia di apertura della QWC 2014
2) In quale anno gli studenti di Hogwarts possono interessarsi a Cura delle Creature Magiche come materia scolastica?
Second year (Secondo anno)
Terzo anno (Third year)
Quarto anno (Fourth year)
Sesto anno (Sixth year)
Risposta esatta: Terzo anno (Third year).
Oltre che nei libri, e naturalmente parliamo del Prigioniero di Azkaban, questa particolarità viene evidenziata anche nel contenuto esclusivo "Materie della Scuola di Hogwarts".
Indimenticabile il libro che Hagrid adotta come testo scolastico: il Libro Mostro dei Mostri!
Rilegato in pelle verde, questo particolarissimo volume... gode di vita propria! Riesce a muoversi in equilibrio sul proprio bordo, e le sue pagine si comportano come mascelle, chiudendosi con forza sulle mani di chi tenta di afferrarli.
Fortunatamente il simpatico oggettino ha un punto debole: si calma se accarezzato lungo il dorso.
3) Quale creatura magica ha un debole per gli oggetti luccicanti?
Occamy
Snaso (Niffler)
Demiguise (a volte in italiano è tradotto come "Camuflone")
Asticello (Bowtruckle)
Risposta esatta: Snaso (Niffler).
Se avete visto il film "Animali Fantastici e dove trovarli" non avete certo bisogno di ulteriori spiegazioni!
Comunque ne avevamo notizia già tramite il compendio di Newt, e soprattutto grazie al capitolo 28 di Harry Potter e il Calice di Fuoco.
4) Quale di queste proprietà magiche NON possiede una fenice?
Una canzone magica che incrementa il coraggio (A magical song which increases courage)
Il potere di provocare tempeste (The power to cause storms)
Lacrime con poteri curativi (Tears with healing powers)
La capacità di risorgere dalle proprie ceneri (The ability to rise from the ashes)
Risposta esatta: Il potere di provocare tempeste (The power to cause storms).
Questa abilità è propria del Tuono Alato, o Thunderbird, e ci è stata rivelata da J.K. Rowling il 28 giugno del 2016, con la pubblicazione del contenuto esclusivo Scuola di Magia e Stregoneria di Ilvermorny.
Questo volatile mitologico sarebbe infatti in grado di dare origine a tempeste semplicemente sbattendo le poderose ali.
Per quanto riguarda le caratteristiche della fenice sopra elencate, le troviamo nel compendio "Animali Fantastici e dove trovarli". Tuttavia, anche Albus Silente ne elenca alcune quando presenta Fanny, la sua fenice, a Harry. Potete ripassare la scena nel capitolo 12 di Harry Potter e la Camera dei Segreti.
5) A quale Casa di Hogwarts apparteneva Newt Scamander?
Corvonero (Ravenclaw)
Grifondoro (Gryffindor)
Serpeverde (Slytherin)
Tassorosso (Hufflepuff)
Risposta esatta: Tassorosso (Hufflepuff).
Questa dev'essere una di quelle rivelazioni che la Rowling ha fatto col suo mezzo di comunicazione preferito, da qualche anno a questa parte: il suo profilo sulla piattaforma social Twitter.
O forse no?
Potrebbe essere una notizia riconducibile a un contenuto esclusivo di Pottermore, visibile solo agli utenti smistati in Tassorosso, che potete leggere qui: il messaggio di Benvenuto della Casa Tassorosso.
Poi ripresa da Pottermore con una info-grafica sui Tassorosso famosi: i Tassorosso famosi nella storia.
E infine diffusasi a macchia d'olio con l'annuncio della serie di film sulle avventure del Magizoologo.
6) Qual era il nome della Puffola Pigmea di Ginny Weasley?
Colin
Terry
Arnold
Dean
Risposta esatta: Arnold.
Un nome curioso per una minuscola e vaporosa palla di pelo viola, non trovate?
Gli altri nomi sono tutti appartenenti a personaggi della saga.
Colin Canon (o Creevy) ad esempio è uno studente di Grifondoro dello stesso anno di Ginny. Appassionato di fotografia e di Harry Potter!
Terry Steeval (o Boot) invece è coetaneo di Harry, ma appartiene alla Casa di Corvonero. Al sesto anno partecipa all'Esercito di Silente.
Dean Thomas è anch'egli coetaneo di Harry, con cui condivide anche il dormitorio nella Torre di Grifondoro. In più, è stato il ragazzo di Ginny nel Principe Mezzosangue.
7) Quale di questi draghi non è stato descritto durante il Torneo Tremaghi?
Petardo Cinese (Chinese Fireball)
Grugnocorto Svedese (Swedish Short-Snout)
Gallese Comune Verde (Common Welsh Green)
Dorsorugoso Norvegese (Norwegian Ridgeback)
Risposta esatta: Dorsorugoso Norvegese (Norwegian Ridgeback).
La risposta la possiamo trovare nel capitolo 19 di Harry Potter e il Calice di Fuoco.
Hagrid porta Madame Maxime e (nascosto sotto il suo Mantello dell'Invisibilità) Harry a vedere l'oggetto della prima prova del Tremaghi.
In un grande recinto nascosto nella Foresta Proibita, vi sono quattro draghi: un Ungaro Spinato, un Gallese Comune Verde, un Grugnocorto Svedese e un Petardo Cinese.
Fleur affronta il Gallese Comune Verde, a Krum tocca il Petardo Cinese, Cedric deve vedersela col Grugnocorto Svedese, mentre a Harry tocca lo Spinato.
Il Dorsorugoso, lo ricorderete, era la razza di drago cui apparteneva Norberto, poi Norberta! Il draghetto che Hagrid pensa di poter allevare come cucciolo da compagnia nella Pietra Filosofale.
8) In quale libro di Harry Potter compare per la prima volta lo Snaso?
Harry Potter e la Pietra Filosofale (Philosopher's Stone)
Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban (Prisoner of Azkaban)
Harry Potter e il Calice di Fuoco (Goblet of Fire)
Harry Potter e l'Ordine della Fenice (Order of the Phoenix)
Risposta esatta: Harry Potter e il Calice di Fuoco (Goblet of Fire).
Potete verificare nel capitolo 28 del quarto libro, compaiono durante una lezione di Cura delle Creature Magiche, tenuta da Hagrid.
In quella occasione gli studenti dovevano osservare gli Snasi intenti a scovare monete d'oro nascoste da Hagrid nel terreno. Con grande scorno di alcuni di loro, si trattava di oro Lepricano, destinato a svanire nel nulla nel giro di qualche ora!
9) Qual era la risposta all'indovinello della Sfinge in Harry Potter e il Calice di Fuoco?
Vespa (Wasp)
Beetle (Scarafaggio)
Vermicolo (Flobberworm)
Ragno (Spider)
Risposta esatta: Ragno (Spider).
Per poter rispondere correttamente a questa domanda, non è sufficiente leggere il capitolo 31 del Calice di Fuoco nella vostra edizione italiana del libro. Per noi, infatti, la risposta esatta è scarafaggio, ma bisogna tener conto che nella versione originale l'indovinello è diverso. Eccolo:
First think of the person who lives in disguise, Who deals in secrets and tells naught but lies. Next, tell me what’s always the last thing to mend, The middle of middle and end of the end? And finally give me the sound often heard During the search for a hard to find word. Now string them together, and answer me this, Which creature would you be unwilling to kiss?
La traduzione potrebbe essere (pressapoco) questa:
In primo luogo pensate alla persona che vive sotto mentite spoglie,
Che si occupa di segreti e dice nient'altro che bugie.
Avanti, dimmi qual è sempre l'ultima cosa da riparare,
La parte centrale della metà e la fine della fine?
E infine dimmi il suono spesso sentito
Durante la ricerca di una parola difficile da trovare.
Ora uniscili, e dammi la risposta,
Quale creatura non sareste disposti a baciare?
La persona che vive sotto mentite spoglie e mente di continuo? Una spia, spy in inglese.
La fine di mend, che si trova a metà di middle e alla fine di end? La lettera D.
E il suono che si sente quando una persona riflette? In italiano "ehm", in inglese... "er".
Spy + D + er = Spyder, o meglio Spider! Il ragno, per l'appunto.
10) Quale creatura era originariamente utilizzata nel Quidditch, prima di essere sostituita dal Boccino d'Oro?
Golden spirit
Golden widget
Golden snidget
Golden shitchet
Risposta esatta: Golden snidget.
Si parla di questo uccellino nel compendio "Animali Fantanstici e dove trovarli", di Newt Scamander, tuttavia la storia dettagliata di come si è passati al Boccino d'Oro (Golden Snitch) è reperibile in un altro libriccino: "Il Quidditch attraverso i secoli", di Kennilworthy Whisp.
11) Quale dei seguenti non compare nel titolo di un libro di Gilderoy Allock (o Lockhart)?
Spiriti, o spettri (Ghouls)
Streghe o fattucchiere (Hags)
Imp (Imps)
Troll (Trolls)
Risposta esatta: Imp (Imps).
Ne abbiamo parlato proprio nel contenuto esclusivo su Gilderoy Allock (o Lockhart), e per rispondere basta fare riferimento al capitolo 4 della Camera dei Segreti, se preferite nell'edizione originale inglese del libro. Da noi Ghouls e Hags hanno avuto traduzioni che non somigliano al nome originale, tuttavia ci si può arrivare anche per esclusione.
Allock millanta avventure contro creature oscure o pericolose, quindi che senso avrebbe avuto scrivere un libro su come aveva affrontato una creaturina di colore marrone scuro o nera, alta circa 20 centimetri, incapace di volare, che si nutre di piccoli insetti? Nessuno, per l'appunto.
12) Uno Schiopodo Sparacoda è un ibrido di quali due creature?
Fiammagranchio e Manticora (Fire Crab and Manticore)
Acromantula e Drago (Acrimantula and Dragon)
Murtlamp e Malaclaw Maculato (Murtlamp and Mackled Malaclaw)
Berretto Rosso e Horklump (Red Cap and Horklump)
Risposta esatta: Fiammagranchio e Manticora (Fire Crab and Manticore).
A rivelarlo è Rita Skeeter in uno dei suoi articoli/scoop infamanti, al solo scopo di screditare Hagrid. Siamo nel capitolo 24 del Calice di Fuoco.
Sinceramente, non sentiamo il bisogno di immaginare le creature mostruose provenienti dagli altri incroci proposti! Ci è bastata la dettagliata descrizione degli Schiopodi, grazie.
13) Quale amica di Harry Potter ha sposato il nipote di Newt, Rolf Scamander?
Lavanda Brown (Lavender)
Padma Patil
Luna Lovegood
Katie Bell
Risposta esatta: Luna Lovegood.
Ancora una volta non sappiamo indicare esattamente dove sia comparsa per la prima volta questa notizia. Probabilmente una delle miriadi di interviste che la Rowling ha rilasciato dopo la pubblicazione dei Doni della Morte, impossibile per noi stabilire quale.
Possiamo però proporvi il testo scritto di cui abbiamo la certezza, ossia un articolo di Rita Skeeter pubblicato nel vecchio Pottermore nell'estate del 2014: Rubrica dei Pettegolezzi di Rita Skeeter.
14) La pelliccia di quale animale può essere usata per fabbricare Mantelli dell'Invisibilità?
Billywig, o Celestino
Demiguise, o Camuflone
Pixie
Mooncalf
Risposta esatta: Demiguise.
Oltre che nel compendio "Animali Fantastici e dove trovarli", alla voce Demiguise, questa caratteristica ci era già nota tramite i libri della saga.
Rispolverando la nostra copia di Harry Potter e i Doni della Morte, al capitolo 21, è Xenophilius Lovegood, padre di Luna, a rivelarci quanto segue. Parlando dei Doni della Morte, in particolare del Mantello dell'Invisibilità, dice:
«il terzo Dono è un vero Mantello dell'Invisibilità, signorina Granger! Voglio dire, non è un mantello da viaggio intriso di un Incantesimo di Disillusione, o rivestito da una Fattura Abbacinante, o tessuto con lana di Camuflone, che all'inizio riuscirà a celare chi lo indossa ma con gli anni sbiadirà fino a diventare opaco. Stiamo parlando di un mantello che rende chi lo indossa completamente, veramente invisibile, e dura in eterno, fornendo una dissimulazione costante e impenetrabile, quali che siano gli incantesimi che gli vengono scagliati contro.»
15) Come si alleva un Basilisco?
Far covare un uovo di gallina da un rospo (Hatch a chicken egg under a toad)
Nutrire un rettile con le lacrime di una fenice (Feed any reptile the tears of a phoenix)
Accoppiare due diverse specie di serpenti (Breed from two different species of snakes)
Far bere a un pitone il suo stesso sangue (Make a python drink its own blood)
Risposta esatta: Far covare un uovo di gallina da un rospo (Hatch a chicken egg under a toad).
Forse non è l'opzione più ripugnante e oscura tra quelle proposte, ma siamo certi della sua correttezza. Basta aprire il capitolo 16 di Harry Potter e la Camera dei Segreti e leggere a pagina strappata da Hermione a un vecchio volume della biblioteca. Meglio che Madama Pince non lo scopra mai.
Sapete che potevamo osservare il foglietto nel vecchio Pottermore? Tra le animazioni presenti nei Momenti, a volte avevamo l'opportunità di leggere qualche frammento di pergamena o giornale. Ecco la pagina rivelatrice:
Per vederne altri vi suggeriamo di leggere questo post, contenente la nostra raccolta di "Guarda da vicino": “Guarda da vicino” nel vecchio Pottermore
Purtroppo la raccolta non è completa, siamo ancora alla ricerca delle immagini mancanti in italiano!
Ed ecco i risultati che potreste ottenere al termine del questionario!
Per risultati corretti compresi tra lo 0 e il 25%, Pottermore vi definisce Addetto all'alimentazione dei Vermicoli (Flobberworm Feeder)!
Commentando così: «Ebbene, qualcuno non ha prestato attenzione durante Cura delle Creature Magiche. In realtà, non siamo così sicuri di affidarti un Vermicolo. Forse otterrai solo un pesce rosso.»
Chi raggiunge una percentuale di risposte corrette tra il 26 e il 45% riceve questa valutazione: Addestratore di Asticelli (Bowtruckle Breeder).
Con questo commento: «Stai dando prova di potenziale come appassionato di animali, ma non ti applichi ancora nel lavoro di Cura delle Creature Magiche. Un giorno potresti domare i draghi, ma non domani a meno che non ti piacciano i capelli bruciacchiati.»
Per coloro che rispondono correttamente a una percentuale di domande dal 46 al 65%, si viene classificati: Curatore di Ippogrifi (Hippogriff handler).
La valutazione dello staff di Pottermore è la seguente: «Fierobecco si INCHINA in tua presenza! Pensiamo che tu abbia un vero potenziale per essere il prossimo Newt Scamander, ma hai ancora una lieve tendenza a confondere goblin per gorgoni.»
Per chi risponde correttamente a una percentuale di risposte tra il 66 e l'85%, c'è il livello: Guardiano di Kelpie (Kelpie Keeper).
Lo staff di Pottermore commenta così: «Non molto ti sfugge quando si tratta di creature magiche. Riteniamo che Hagrid stia per dare il via a un club con te. Se prosegui su questa strada, però, ti consigliamo un paio di guanti resistenti in più.»
Infine, chi ottiene una percentuale di risposte corrette fra l'86 e il 100% raggiunge il livello: Potenziale Magizoologo (Magizoologist in the making)!
Il commento dello staff di Pottermore: «Newt Scamander, sei tu? Qualcuno ha decisamente letto MOLTO sulle creature magiche. Ma non dimenticare di trascorrere del tempo con gli umani di tanto in tanto.»
la Stregattologia va oltre le conoscenze di Scamander, ma chi la desideri studiare, si può accomodare a leggere la fanfiction del Blog! p.s.: lo Stregatto graffia, ghghghgh!
Ciao Stregatto, il test l'abbiamo fatto in tandem con mia figlia e abbiamo indovinato 14 risposte su 15, io ho sbagliato la 8 e lei la 10. Il risultato è buono, siamo magizoologhe ma ci specializzeremo presto in Stregattologia, la materia è un po' pericolosa ma appassionante! Una buona serata da Lidia ed Emanuela.
Emanuela è bellissimo nome! Da Stregattina! Siete pronte per il terzo libro?....Sarà pieno,...di antica magia stregatta perduta!
Spoiler..."Miao a tutti, ghghgh!...Dal momento che dovremo trascorrere un po' di tempo su questa bagnarola, ho pensato di approfittarne per iniziare il vostro addestramento avanzato di 'magia antica stregatta' " miagolò il Libro felino saltellando con entusiasmo. "Cominceremo dai tre auto-incantesimi perduti: l'incantesimo Stregamicius Abstractus, il Separeo Felis, e il Cuspis Cauda" Scappa via rincorso da Eileen...
Ciao stregatto, sono Emanuela, grazie del complimento! Ho 13 anni e adoro Harry Potter e il suo mondo! Non mi stanco mai di rileggere i libri e conosco i film a memoria
sei pronta per il terzo libro versione fanfiction felina, ghghghgh? Bé, allora sei come me, a tal punto che per renderli ancora più vivi, devo scrivere le cronache stregatte di Hogwarts, che ci vuoi fare, miao? Tra tutti i vizi felini che ci potevano capitare, questo è il migliore! Tuo Stregatto che prepara il Gnautilus.
Ciao carissimi Eileen e Stregatto, ho fatto il test e ho ottenuto un punteggio dell'86%, con il risultato di Magizoologist in the making. In realtà però avrei dovuto ottenere Kelpie Keeper, o sbaglio?
Miao CharmIncantesimo19049, ti ringraziamo per la miagolosa segnalazione, il blog si migliora anche grazie alle Vostre segnalazioni! Tuo Stregattaccio.
Avevamo ragione entrambi Charm, ti spiego: con 11 risposte esatte sei Kelpie Keeper, con 80%. Ma con 12 (86%) ottieni Magizoologist in the making. Io pensavo andassero a fasce di percentuale, speravo che bastasse provare un risultato per fascia per avere uno schema dei risultati. Ma sono stata troppo ottimista! Probabilmente ci saranno altri errori, grazie per la segnalazione! Prima o poi avrò il tempo per riprovarli e correggerli.
AVVISO: Benvenuti! Potete commentare pur non essendo registrati, ma sapete che è possibile inserire un nickname? Nella tendina "Commenta come" c'è l'opzione "Nome/URL". Inserite soltanto un nome e cliccate su continua, potrete così identificare facilmente i vostri commenti! Buona permanenza nel blog!
Questo sito si serve dei cookie (anche di terze parti) per fornire servizi. Se continui la navigazione, clicchi sul pulsante OK o su un elemento della pagina, consideriamo che accetti il loro uso. Per saperne di più, o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca sul pulsante +Info+InfoOK
Miao a tutti,
RispondiEliminala Stregattologia va oltre le conoscenze di Scamander, ma chi la desideri studiare, si può accomodare a leggere la fanfiction del Blog!
p.s.: lo Stregatto graffia, ghghghgh!
Ciao Stregatto, il test l'abbiamo fatto in tandem con mia figlia e abbiamo indovinato 14 risposte su 15, io ho sbagliato la 8 e lei la 10. Il risultato è buono, siamo magizoologhe ma ci specializzeremo presto in Stregattologia, la materia è un po' pericolosa ma appassionante! Una buona serata da Lidia ed Emanuela.
RispondiEliminaMiao Lidia,
EliminaEmanuela è bellissimo nome! Da Stregattina!
Siete pronte per il terzo libro?....Sarà pieno,...di antica magia stregatta perduta!
Spoiler..."Miao a tutti, ghghgh!...Dal momento che dovremo trascorrere un po' di tempo su questa bagnarola, ho pensato di approfittarne per iniziare il vostro addestramento avanzato di 'magia antica stregatta' " miagolò il Libro felino saltellando con entusiasmo. "Cominceremo dai tre auto-incantesimi perduti: l'incantesimo Stregamicius Abstractus, il Separeo Felis, e il Cuspis Cauda"
Scappa via rincorso da Eileen...
Ciao stregatto, sono Emanuela, grazie del complimento! Ho 13 anni e adoro Harry Potter e il suo mondo! Non mi stanco mai di rileggere i libri e conosco i film a memoria
EliminaMiao Emanuela,
Eliminasei pronta per il terzo libro versione fanfiction felina, ghghghgh?
Bé, allora sei come me, a tal punto che per renderli ancora più vivi, devo scrivere le cronache stregatte di Hogwarts, che ci vuoi fare, miao?
Tra tutti i vizi felini che ci potevano capitare, questo è il migliore!
Tuo Stregatto che prepara il Gnautilus.
Bello il test, anche se non vengono nominati gli stregatti!
RispondiEliminaExpelliarmus
Miao Expelliarmus,
EliminaNon abbiamo mai permesso a Scamander di studiarci, ghghghgh! Tuo Stregattaccio
Ciao carissimi Eileen e Stregatto, ho fatto il test e ho ottenuto un punteggio dell'86%, con il risultato di Magizoologist in the making. In realtà però avrei dovuto ottenere Kelpie Keeper, o sbaglio?
RispondiEliminaNon necessariamente Charm, c'è la fondata possibilità che abbia fatto confusione io! XD
EliminaControllo e ti faccio sapere ;-)
Miao CharmIncantesimo19049,
Eliminati ringraziamo per la miagolosa segnalazione, il blog si migliora anche grazie alle Vostre segnalazioni!
Tuo Stregattaccio.
Avevamo ragione entrambi Charm, ti spiego: con 11 risposte esatte sei Kelpie Keeper, con 80%. Ma con 12 (86%) ottieni Magizoologist in the making.
EliminaIo pensavo andassero a fasce di percentuale, speravo che bastasse provare un risultato per fascia per avere uno schema dei risultati. Ma sono stata troppo ottimista!
Probabilmente ci saranno altri errori, grazie per la segnalazione! Prima o poi avrò il tempo per riprovarli e correggerli.