domenica 31 gennaio 2016
Scuole di Magia - Wizarding Schools
Cominciamo la nuovissima serie di testi inediti relativi alle Scuole di magia con i paragrafi introduttivi all'argomento!
Dopo quattro lunghi mesi di attesa siamo piacevolmente rinfrancati dalle ultime novità, dai test per Smistamento e Bacchetta a questi ampliamenti del Mondo Magico in chiave scolastica.
Vi riproponiamo sotto la mappa delle scuole di magia rese note finora, merita di essere osservata attentamente:
E ora la traduzione, della cui bontà dobbiamo ringraziare la gentilissima (e bravissima) Kiki: senza il suo aiuto staremmo ancora accanitamente litigando col vocabolario. La sua consulenza è stata di capitale importanza anche per gli altri tre testi relativi alle Scuole di Magia, insomma ci ha regalato qualche altra vita felina! Grazie Kiki!
sabato 30 gennaio 2016
Nuovi testi inediti di J.K. Rowling in Pottermore: Scuole di Magia nel Mondo!
Giornate ricche di novità per noi poveri fan di Pottermore, che da 4 mesi eravamo immersi in un letargo vigile!
Stanotte in Pottermore sono state pubblicate numerose novità riguardanti le altre Scuole di Magia sparse per il grande Mondo, quindi al di fuori dell'Europa.
Iniziamo dalla mappa delle Scuole di Magia:
Mrs Rowling ci ha inoltre fatto dono dei seguenti, nuovissimi testi inediti:
Stanotte in Pottermore sono state pubblicate numerose novità riguardanti le altre Scuole di Magia sparse per il grande Mondo, quindi al di fuori dell'Europa.
Iniziamo dalla mappa delle Scuole di Magia:
Mrs Rowling ci ha inoltre fatto dono dei seguenti, nuovissimi testi inediti:
giovedì 28 gennaio 2016
Guida alla registrazione nel nuovo Pottermore
Vediamo passo passo come registrarsi nuovamente a Pottermore, ed eventualmente come recuperare i vecchi dati per chi era già registrato. Si comincia, accedendo a questa pagina: https://www.pottermore.com/account/login
I test per Smistamento e Bacchetta su Pottermore sono tornati!
Squillino le trombe e suonino le campane a festa, i test per lo Smistamento e la Bacchetta sono tornati in Pottermore!
Analizziamo ora il sistema e vediamo se siamo in grado di accedere con le nostre vecchie credenziali, restate sintonizzati per novità!
mercoledì 27 gennaio 2016
Fact file: cosa c'è di nuovo nelle schede di personaggi, creature ecc.
Durante le nostre distratte osservazioni di Pottermore, abbiamo notato una particolarità riguardante i fact file, termine che sembra indicare una specie di "scheda tecnica" di ogni personaggio, creatura, oggetto, incantesimo e luogo inserito nel nuovo sito.
Dove si trovano? In calce alle pagine dedicate ai singoli personaggi, creature e via dicendo.
Facciamo un esempio pratico per intenderci. Il profilo di Harry Potter, che si trova in questa pagina: https://www.pottermore.com/explore-the-story/harry-potter
Scorrendo fino in fondo, sotto a citazioni, immagini, rimandi e blablabla, si trova questo:
Un sunto stringato delle principali caratteristiche del personaggio, se vogliamo una specie di carta d'identità.
Fin qui nulla di eclatante, tuttavia la faccenda si fa più interessante se iniziamo a osservare questi fact file uno per uno. Ad esempio ci siamo imbattuti in quello di Horace Lumacorno: https://www.pottermore.com/explore-the-story/horace-slughorn
Eccolo qui sotto:
Dove si trovano? In calce alle pagine dedicate ai singoli personaggi, creature e via dicendo.
Facciamo un esempio pratico per intenderci. Il profilo di Harry Potter, che si trova in questa pagina: https://www.pottermore.com/explore-the-story/harry-potter
Scorrendo fino in fondo, sotto a citazioni, immagini, rimandi e blablabla, si trova questo:
Un sunto stringato delle principali caratteristiche del personaggio, se vogliamo una specie di carta d'identità.
Fin qui nulla di eclatante, tuttavia la faccenda si fa più interessante se iniziamo a osservare questi fact file uno per uno. Ad esempio ci siamo imbattuti in quello di Horace Lumacorno: https://www.pottermore.com/explore-the-story/horace-slughorn
Eccolo qui sotto:
martedì 26 gennaio 2016
L'ottavo libro di Harry Potter: cosa c'è di vero?

Innanzitutto, come sottolinea anche Portus, va detto che la notizia riportata dal sito ilgazzellino.com, in base alla quale a maggio 2016 dovrebbe uscire l'ottavo romanzo della saga del signor Potter, è con ogni evidenza una bufala.
Se qualcuno vi dovesse dare questa presunta notizia bomba, magari citando questo articolo:
http://ilgazzellino.com/uscira-a-maggio-2016-lottavo-libro-di-harry-potter-ufficiale
potete tranquillamente scuotere la testa con aria di sufficienza e dargli del Babbano.
Tuttavia, forse qualcosa si agita davvero, e parlo a tutti gli amanti della carta stampata.
Sembra che ci siano trattative in corso per la pubblicazione del testo teatrale dello spettacolo Harry Potter and the Cursed Child, che verrà messo in scena a Londra durante l'estate di quest'anno!
Quindi non un romanzo, ma la semplice riproposizione del testo che verrà messo in scena, di cui J.K. Rowling è co-autrice insieme a Jack Thorne e John Tiffany.
lunedì 25 gennaio 2016
Terminato il primo libro della fanfiction delle Cronache della Quinta Casa, dedicato a "La Pietra Filosofale"
Care miagolanti Amiche e miagolosi Amici,
abbiamo finalmente finito il primo libro della fanfiction delle Cronache di Hogwarts della Quinta Casa Violafucsia, dedicato al libro della Rowling "Harry Potter e la Pietra Filosofale", e un grosso abbraccio e tanti ringraziamenti zampettano a coloro che hanno avuto la pazienza e la costanza di seguirci durante questo lungo percorso durato un anno intero!
Questa fanfiction, che vede protagonista la specie di creature fantastiche degli Stregatti, vuole essere fondamentalmente una integrazione al primo libro, per mezzo della quale abbiamo cercato di approfondire i seguenti temi:
A) Analisi introspettiva e sviluppo della personalità di alcuni personaggi;
B) L'introduzione della Quinta Casa segreta Violafucsia che permettesse di spiegare e colmare quei vuoti che, per qualsiasi motivo, erano stati lasciati dalla Rowling.
Soprattutto per riempirli con la nostra fantasia e immaginazione, in attesa che sia la scrittrice, in futuro, a dare le sue risposte a noi fans della Saga;
abbiamo finalmente finito il primo libro della fanfiction delle Cronache di Hogwarts della Quinta Casa Violafucsia, dedicato al libro della Rowling "Harry Potter e la Pietra Filosofale", e un grosso abbraccio e tanti ringraziamenti zampettano a coloro che hanno avuto la pazienza e la costanza di seguirci durante questo lungo percorso durato un anno intero!

A) Analisi introspettiva e sviluppo della personalità di alcuni personaggi;
B) L'introduzione della Quinta Casa segreta Violafucsia che permettesse di spiegare e colmare quei vuoti che, per qualsiasi motivo, erano stati lasciati dalla Rowling.
Soprattutto per riempirli con la nostra fantasia e immaginazione, in attesa che sia la scrittrice, in futuro, a dare le sue risposte a noi fans della Saga;
martedì 19 gennaio 2016
Fantasmi
Aggiungendo questo testo inedito ai Preferiti nel vecchio Pottermore, veniva catalogato tra i contenuti esclusivi riguardanti le creature. Pertanto, possiamo considerare i fantasmi dell'universo potteriano proprio come creature, pur non trattandosi di esseri corporei ma solo di energia trasparente di natura ignota.
Questo testo inedito si sbloccava nel secondo libro, la Camera dei Segreti, visitando l'infermeria nel capitolo 14. A questo punto della storia si trovano ricoverati Colin Canon, Justin Finch-Fletchley, Hermione, Penelope Light e anche Nick-Quasi-Senza-Testa. Il fantasma era stato colpito in pieno dalla maledizione che il Mostro di Serpeverde aveva scagliato col suo sguardo ammaliatore su Justin. Il ragazzo ne era uscito pietrificato, e Sir Nicholas in forma di nube nera.
Potevamo vedere il fantasma pietrificato scorrendo sul paravento che vedete sopra a destra per spostarlo; inoltre, cliccando sul povero Nick leggevamo quanto segue:
giovedì 14 gennaio 2016
lunedì 11 gennaio 2016
Ti piace il nuovo Pottermore? Risultati del sondaggio
Con un po' di ritardo causa festività (ci siamo presi un periodo di pausa), ecco qui i risultati del nostro sondaggione, per il quale abbiamo raccolto i dati dal 16 ottobre al 14 dicembre 2015:
Iscriviti a:
Post (Atom)