Come sapete, J.K. Rowling non ha lasciato nulla al caso creando il suo Mondo Magico. Dai nomi dei luoghi fino alle storie dei singoli personaggi, passando per incantesimi e pozioni, c'è sempre una simbologia o una motivazione alla base delle sue scelte.
Tra i vari aspetti di cui ha tenuto conto nella stesura dell'universo in cui ha ambientato la storia di Harry, c'è anche quello dei colori.
Nel contenuto esclusivo che segue si parla appunto di quello che i colori rappresentano per i maghi e le streghe, dall'abbigliamento ai colori delle Case di Hogwarts.
Per certi aspetti il Mondo Magico sembra essere molto più variopinto e fantasioso di quello babbano, basta guardare l'immagine sotto: il colpo d'occhio sul campeggio, allestito in occasione della Coppa del Mondo di Quidditch del 1994, riempie davvero di allegria!
Il Momento sopra naturalmente è tratto da
Harry Potter e il Calice di Fuoco, e vi si potevano osservare scenette divertenti, dato che a suo tempo conteneva delle animazioni. Ad esempio in basso a destra vediamo un mago intento a rincorrere due bambine su dei manici di scopa giocattolo, mentre sfrecciano tra le tende! In alto, ancora a destra, osserviamo le tende dei tifosi dell'Irlanda, perfettamente mimetizzate sotto una coltre di trifoglio, mentre a sinistra in basso notiamo quella che sembra una nonnetta in camicia da notte.
Ebbene, si tratta del vecchio Archie! Un mago refrattario ad indossare abbigliamento babbano convenzionale, necessario alla mimesi: aveva preferito abbigliarsi con una camicia da notte a fiori, chiaramente da donna, e rifiutava di indossare un paio di regolamentari pantaloni da uomo, sostenendo con indignazione che preferiva
«prendere un po' d'aria attorno alle mie parti private, grazie»!
In ogni caso, per leggere il contenuto esclusivo "Colori" bastava cliccare sulla grossa tenda a righe verticali bianche e rosse: